Marco Zabotti Marco Zabotti

  • Vai al contenuto
  • Vai alla navigazione principale e login

Nav view search

Navigazione

Cerca

Logo

Main Menu

  • HomePage
  • La mia storia
  • Il mio programma
  • Articoli
  • Links
  • Foto e Video
  • Materiale Elezioni Europee 2014

Marco Zabotti Home

Più sinergie per il trasporto pubblico locale

  • Stampa
  • Email

Le ha chieste il consigliere provinciale Marco Zabotti, capogruppo di Marca Civica nel consiglio provinciale di Treviso, durante il dibattito nella commissione trasporti convocata d’urgenza il 4 novembre scorso, su richiesta dei capigruppo di minoranza Amendola (Sel), Dus (Pd) e Zabotti, per capire la situazione del trasporto pubblico locale dopo i disagi e i disservizi manifestatisi nei giorni precedenti, specie in relazione ai percorsi degli studenti in varie parti della Provincia. Durante l’audizione di presidente, direttore generale e dirigenti della società Mom, Zabotti ha preso atto degli interventi immediati posti in essere dall’azienda con nuove corse aggiuntive, e ha ribadito l’esigenza di una maggiore concertazione di orari e tragitti con gli istituti e le amministrazioni locali - viste anche le prese di posizione critiche di alcuni sindaci - e di un raccordo più stretto con la Regione Veneto per la sempre attesa sinergia operativa tra gomma e rotaia, a beneficio degli utenti.

Un grande evento di solidarietà

  • Stampa
  • Email

Lo è stato davvero lo spettacolo musicale “Speriamo che sia femmina” messo in scena dal gruppo Aliestese  di Vittorio Veneto, presieduto da Stefania Bet, nella serata di venerdì 24 ottobre nell’auditorium “Dina Orsi” di Conegliano. Tutto esaurito e grandi applausi e consensi per una rappresentazione ispirata ai grandi valori della vita e dell’amore, con il ricavato interamente devoluto a Gianangela Gigliotti, gravemente ferita dall’ex marito, in segno di profonda solidarietà e risposta di impegno civile. E il “grazie” convinto e affettuoso a promotori e protagonisti  della serata è stato espresso nel suo saluto in sala dal consigliere provinciale Marco Zabotti, presente insieme ai sindaci Zambon e Tonon e a vari esponenti del sindacato di polizia e di associazioni. 

Debutta il nuovo “brand” del turismo religioso in Veneto

  • Stampa
  • Email

“Una grande occasione per il territorio, che vanta uno splendido patrimonio di spiritualità, arte, storia e cultura, e che può offrire un ritorno importante, a tutti i livelli, per la vita delle nostre comunità”. Lo ha dichiarato il consigliere provinciale Marco Zabotti, vice presidente della commissione cultura del Sant’Artemio, nel corso di un’intervista ad una televisione locale a margine della presentazione di Across Veneto, il nuovo brand del turismo religioso della nostra regione, avvenuta a Vittorio Veneto nella splendida sala del restaurato Museo della Battaglia, in una diocesi che ha creduto e contribuito al progetto in particolare con il percorso “Beato Toniolo. Le vie dei Santi”, realizzato grazie al concorso di vari soggetti e “testimonial” locali.   

Omaggio ai “ribelli per amore”

  • Stampa
  • Email

Dinanzi al cippo appena inaugurato in ricordo a fianco della Cattedrale di Ceneda, la mattina di domenica 19 ottobre, Marco Zabotti nel suo intervento di saluto all’Associazione Volontari della Libertà, a sindaci ed amministratori comunali e a tutti i partecipanti ha rievocato commosso il sacrificio dei giovani partigiani vittoriesi di Azione Cattolica Gianni De Polo e Claudio Dal Bo, uccisi dai nazifascisti a Refrontolo il 14 ottobre 1944, insieme ai fratelli Gino e Giuseppe Agosti, di Mareno di Piave. Il consigliere provinciale ha parlato di profonda gratitudine per l’esempio e il martirio a servizio dei grandi ideali, di memoria da declinare al futuro, di libertà da conquistare ogni giorno, anche nel tempo della democrazia. Ha quindi salutato con affetto la cognata Nikla Fadelli De Polo, e i nipoti, di Gianni De Polo. E a Refrontolo, dopo la Messa e la deposizione e benedizione di una corona al monumento  ai caduti, su espresso invito di Emilio Boscheratto  ha letto in pubblico la preghiera dei “ribelli per amore” di Teresio Olivelli.  

Al servizio del bene comune

  • Stampa
  • Email

Il capitolo “Bene comune e pace sociale” dell’esortazione apostolica “Evangelii gaudium” di Papa Francesco è stato al centro della riflessione svoltasi a Conegliano nel pomeriggio di sabato 27 settembre, presente un gruppo molto interessato di persone impegnate nella vita sociale, amministrativa e politica del territorio provinciale di Treviso e della zona di Sacile (Pn). Molto apprezzate l’introduzione e le conclusioni al dibattito del giovane e stimato docente vittoriese don Andrea Dal Cin.

Altri articoli...

  1. Cambiare la politica, insieme
  2. MARCA CIVICA PER UNA NUOVA STAGIONE POLITICA
  3. TG-COM 24

Pagina 17 di 18

  • Inizio
  • Indietro
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • Avanti
  • Fine

Powered by Joomla!®